Bambini e Scienza: la nuova prospettiva di primavera

Con l’inizio della primavera si intensificano naturalmente le attività di outdoor education:  il mite clima romano permette lo svolgersi di attività all’aperto nel corso di tutto l’anno, ma questa primavera sarà particolare specialmente per i bambini delle Scuole dell’Infanzia CEFA i quali hanno realizzato differenti attività per osservare la natura da diverse angolazioni.  I mesi invernali sono stati caratterizzati dall’arrivo e dai primi utilizzi dei i-Vulcani di CampuStore, il tavolo per il making che favorisce l’apprendimento STEM e lo sviluppo del pensiero scientifico attraverso l’osservazione, l’elaborazione scientifica e lo studio degli infiniti stati di trasformazione della materia, oltre che i principi del coding e della robotica. 

La primavera è quindi il momento giusto per la verifica, per tornare a osservare la natura con maggiore consapevolezza e per conoscerla al meglio attraverso la nuova strumentazione; soddisfare la naturale propensione dei bambini e delle bambine all’esplorazione, alla manipolazione, alla formulazione di ipotesi, per trasformarsi in concetti scientifici, ha infatti bisogno di un contesto idoneo e “ecologicamente ricco”. Non basta l’esperienza spontanea, ma servono contesti che orientino e focalizzino l’attenzione e la ricerca dei bambini supportati dall’attività dell’insegnante.

 

Leggi “IVulcani”

Leggi “L’innovazione didattica alla Scuola dell’Infanzia”