Sabato 6 novembre alla Pontificia Università della Santa Croce si è tenuta la Convention annuale delle Scuole CEFA: Una proposta educativa per il futuro ha rappresentato il punto di partenza per il Quarantesimo anno di attività delle Scuole CEFA poiché ha messo in luce, attraverso un confronto diretto, i principi educativi sui quali si basano le Scuole e le attività dei singoli docenti ed educatori.
Grazie al prezioso contributo di Maria Antonietta Spadorcia, giornalista della Rai, madre e, quindi, genitore è stato esso in luce come l’insegnamento di san Josemaría Escrivá abbia posto le basi per lo sviluppo di un progetto educativo vicino alle famiglie, alle persone e al singolo uomo riscoprendo, così, nei docenti l’importanza del proprio ruolo specifico come membro della comunità educante.
Piantare un chiodo è come fissare per sempre principi e valori. E’ l’educazione di ragazzi che diventeranno uomini, è la cultura che diventerà la base del loro futuro.
Hai visto come hanno innalzato quell’edificio grandioso? Un mattone, poi un altro.
Migliaia. Ma a uno a uno. E sacchi di cemento, a uno a uno.
E blocchi squadrati, che contano ben poco rispetto alla mole dell’insieme.
E pezzi di ferro. E operai che hanno lavorato giorno dopo giorno, le stesse ore…
Hai visto come hanno innalzato quell’edificio grandioso?
… A forza di cose piccole!